Eventi

Non perderti gli ultimi eventi in Versilia

Exploring the Ego of Times
dal 05/05/2023 al 30/10/2023
Mostre ed esposizioni

http://www.maicolborghetti.com/
Il Museo Archeologico incontra l'arte di Maicol Borghetti. Una riflessione sul tempo, sulla sua natura e sull’uomo: la propone “Exploring the Ego of Times.La mostra presenta un complesso di opere “incrociate” tra fotografia, scultura, video ed esperimenti sonori che raccontano con forza l’arte multidisciplinare di Borghetti. Nato nella “Piccola Atene” della Versilia l’artista, fotografo, disegnatore e scultore pone l’attenzione sull’uomo e più in generale sull’umanità che cerca di valicare i confini spazio-temporali.E' a partire da questa riflessione sul tempo che l’archeologia inizia a dialogare con le opere contemporanee della mostra, introducendo un punto di vista differente: un tempo che non si rivolge più all’indietro, al passato ma si protende in avanti, verso il futuro.La collaborazione con Borghetti arricchisce di nuovi reperti e suggestioni gli spazi del museo, concepiti come “tracce archeologiche” delle civiltà che verranno e che i visitatori potranno seguire, muovendosi tra passato, presente e futuro.
Filadelfo Simi
dal 31/07/2023 al 22/10/2023
Mostre ed esposizioni
Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
https://www.comune.stazzema.lu.it/
La Versilia omaggia Filadelfo Simi con una mostra-evento in tre sedi espositive. "Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo dell’esposizione che Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800 italiano nel centenario dalla morte (Simi nasce a Levigliani l’11 febbraio 1849 e muore a Firenze il 5 gennaio 1923).La rassegna è composta da oltre cinquanta opere allestite in tre sedi: alle Scuderie Granducali, a Palazzo Rossetti e a Palazzo Simi.
XIIa edizione di Alfabeto Artigiano
dal 23/09/2023 al 08/10/2023
Eventi culturali
Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Il 23 settembre si terrà l'inaugurazione della XIIa edizione di Alfabeto Artigiano a cura di CNA in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza. L'evento si terrà alle 17:00. La Mostra sarà aperta fino all'8 ottobre. Occasione per visitare il Palazzo, Patrimonio Unesco e le eccellenze artigiane del territorio. Ingresso libero.
Rassegna di arte contemporanea ASART
dal 25/09/2023 al 15/10/2023
Eventi culturali
Sala del San Leone
https://www.comune.pietrasanta.lu.it/
La mostra a ingresso gratuito si svolgerà da Sabato 23 Settembre a Domenica 15 Ottobre. Potrà essere visitata secondo i seguenti orari: Giovedì 17.00-19.30, Venerdì e Sabato 17.00-19.30/21.00-23.00, e Domenica 10.30-12.30/17.00-19.30. Sala del San Leone, via Garibaldi, 70, Porta a Lucca, Pietrasanta.Gli artisti presenti: Giovanna Ambrogi, Marco Bianchi, Roberta Bianchi, Marcela M. Bracalenti, ,Paola Campioni, Laura Catalano, Daniele Emilio Cinquini, Mario Cobàs, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Glauco Di Sacco, Maria Rita Dolfi, Floriana Gerosa, Carla Giglioli, Ji Yeon Lee, Maria Giuseppina Marjni, Marzia Martelli, Graziana Masetti, Gianfalco Masini, Monica Michelotti, M. Alessandra Morescalchi, Maria Vittoria Papini, Achille Pardini, Silvana Pianadei, Piergiorgio Pistelli, Alessandra Rossi, Rosanna Rotondi, Gudrun Schmidt, Vanessa Thyes, Vittoria Toccangini, Giancarlo Attilio Vaccarezza, Paola Vallini, Stefano Carlo Vecoli, Sofia Verucci.
Lucca Comics & Games 2023
dal 01/10/2023 al 05/10/2023
Feste ed animazioni
Lucca
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/info/
l Lucca Comics & Games 2023, l'evento più atteso dell'anno, che si svolgerà nel capoluogo toscano dal 1° al 5 novembre, per l'edizione 2023 ha scelto come sloganTogether, ovvero “insieme”, per celebrare il valore della condivisione. Ricco come sempre il programma e la lista di ospiti pronti ad accogliere e a incantare il pubblico. Tra i nomi più attesi di quest'anno vi è senz'altro quello di Naoki Urasawa.Lasciati incantare da travestimenti, maschere e personaggi magici....con lo spirito tipico del festival!
Libropolis
dal 06/10/2023 al 08/10/2023
Eventi culturali
Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
https://www.libropolis.org/
Libropolis è un festival dedicato alla valorizzazione di quegli editori che praticano questo mestiere con un riguardo artigianale, con la cura e l’attenzione di chi nel libro non vede soltanto un bene di consumo, ma soprattutto un bene immateriale.Sono quei piccoli e medi editori che si sforzano di arricchire il panorama editoriale italiano, che si impegnano nella ricerca di nuovi autori o nella riscoperta di classici dimenticati, che propongono e reinventano generi e lingue, ciascuno con una propria offerta culturale dentro la filiera del libro. Ma non solo. Libropolis vuole essere uno spazio libero di riflessione, un territorio franco, oggi mancante, in cui dibattere sulle forme possibili di riorganizzazione del presente, fornendo nuove sintesi di pensiero.
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia
06/10/2023
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/evento/maria-antonietta-lultima-regina-di-francia/
Domenico Savini, docente delle grandi famiglie, racconta la toria dell’ultima regina di Francia.Nata a Vienna nel 1755, a soli 15 anni Maria Antonietta sposò l’erede al trono di Francia, che sarebbe salito al trono come Luigi XVI. Sotto il suo regno, la rivoluzione francese avrebbe rovesciato la monarchia.La famiglia reale, ed in particolare Maria Antonietta, furono un importante bersaglio dei rivoluzionari.Nel 1793 il re, implicato in attività controrivoluzionarie, venne giustiziato. Anche Maria Antonietta fu arrestata e processata per crimini contro la Repubblica francese, ed in seguito ghigliottinata il 16 ottobre del 1793.Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Financial Advisor.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Sankara Fest Vol. 5
07/10/2023
Eventi culturali
Villa Carmen - Via Vittorio Veneto 338
https://www.facebook.com/events/villa-carmen-viareggio/sankara-fest-vol3/526748368583723/
Torna Sankara Fest, sempre nella splendida cornice di Villa Carmen a Viareggio ma con un programma più ricco che mai, con presentazione di libri, teatro, dj set e naturalmente tanta musica dal vivo. Seguite questo evento per avere tutti gli aggiornamenti sulla serata più calda dell'autunno.Ci sarà anche la presentazione del libro "L'Osso del Cuore".
Zucchiamoci
07/10/2023
Eventi per bambini
via belluomini 18, Viareggio
320 0237836
Ogni sabato Spazio Agape, organizza laboratori creativi gratuiti presso il cantiere sociale situato in via Belluomini 18 a Viareggio. Dalle 15.30 alle 17.00 Indicato per i bambini con un'età compresa tra i 4 e gli 11 anni.Info 320 0237836Iscrizioni aperte.
Questione di sfumature
08/10/2023
Eventi culturali

Chissà come mai i bambini colorano le persone di rosa e non di bianco. Ma di che colore siamo noi “occidentali” per davvero? Di che colore sono davvero i “gialli” i “rossi” e i “neri”? Siamo poi così sicuri che non ci siano, da qualche parte, persone verdi o blu o gialle come i Simpson o gli emoticon di Whatsapp?Anche nella realtà, così come accade ad alcuni protagonisti del libro “Un colore bellissimo” di Marco Scalcione, può succedere che il confronto con gli altri ci faccia cambiare idea su alcune cose che davamo per assodate.Stabilire qual è il colore della nostra pelle può non essere così semplice.Ingresso gratuito, non necessaria la prenotazione, aperto a tutti.
Fiera Internazionale Fuoristrada 2023
dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Varie
Viale Europa (Viareggio)
https://www.fiera.fif4x4.it/
Federazione italiana fuoristrada è lieta di annunciare la grande fiera internazionale del fuoristrada, una manifestazione per gli appassionati del mondo off-road (ma non solo), per vivere passione e natura a 360° all’insegna delle “4e”: esperienza, esposizione, ecosostenibilità, esclusività.- VENERDI 13 OTTOBRE11:30 Inaugurazione con le autorità e apertura18:00 Chiusura aree Experience19:00 Chiusura area Expo- SABATO 14 OTTOBRE09:00 Apertura di tutte le aree18:00 Chiusura aree Experience19:00 Chiusura area Expo- DOMENICA 15 OTTOBRE09:00 Apertura di tutte le aree17:30 Chiusura evento
Premio Internazionale Barsanti e Matteucci 2023
dal 14/10/2023 al 15/10/2023
Eventi culturali
MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61
https://www.comune.pietrasanta.lu.it/home/comune/amministrazione-trasparente/amministrazione-trasparente-2/organizzazione/articolazione-degli-uffici/turismo/eventi/2022-02-07-premio-internazionale-barsanti-e-matteucci
Ogni anno il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci celebra Padre Eugenio Barsanti, illustre cittadino di Pietrasanta, personaggio insigne, genio precursore della scienza moderna perché consapevole dell’importanza della tecnologia e della notevole influenza che questa avrebbe esercitato nello sviluppo del mondo.Il Premio, che si avvale della collaborazione del Rotary Club Viareggio Versilia, vuole essere il simbolo tangibile dell’importanza scientifica ed umana dell’ Invenzione di Barsanti e Matteucci. Si prefigge di assegnare un riconoscimento a quanti continuano, in Italia e nel mondo, l’opera di ricerca e di miglioramento dei mezzi a motore, con l’obiettivo anche di risolvere i problemi di inquinamento legati all’inimmaginabile diffondersi dei mezzi di trasporto.
Run for AIRC
15/10/2023
Sport
Pontile di Forte dei Marmi
https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/a-forte-dei-marmi-scatta-la-sesta-edizione-della-run-for-airc-corsa-non-competitiva-a-sostegno-della-ricerca-sul-tumore-al-seno/
Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 1.200 partecipanti, Fondazione AIRC Comitato Toscana e Comune di Forte dei Marmi rilanciano l’appuntamento con la sesta edizione della RUN FOR AIRC, corsa/camminata non competitiva, della lunghezza di 4,5 o 9 chilometri, in programma per domenica 15 ottobre lungo un percorso che dal Pontile di Forte dei Marmi arriva a toccare il Comune di Pietrasanta con il passaggio all’interno del Parco della Versiliana.