Eventi in Versilia

Vi presentiamo una rassegna di eventi in Versilia nei prossimi 10 giorni.
Il servizio è offerto da www.laversilia.it - Il Portale della Versilia

I Maestri del '900 - Soffici Guidi

Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 19/03/2023 al 02/04/2023
Dove: - Museo Ugo Guidi 2 - Via Alberica 26
Altre Info: Museo MUG 2 Via Alberica 26 Massa
IL NOVECENTO IN VERSILIA: UGO GUIDI E ARDENGO SOFFICI I Maestri del ‘900 in Versilia’: il MUG 2 di Massa e Museo Ugo Guidi (Forte dei Marmi) ancora insieme per inaugurare uno speciale ciclo di mostre intitolato agli artisti del ‘900 distintisi in territorio Apuo-Versiliese.Per questa prima esposizione a tema artistico culturale -che si terrà dal 19 marzo al 2 di aprile presso le sale del Palazzo vescovile di via Alberica a Massa (sede Museo Ugo Guidi 2) - è prevista una preziosa selezione di opere di Ardengo Soffici e di Ugo Guidi arricchita da documenti inediti e testimonianze della loro frequentazione nell’ambiente intellettuale versiliese.Primo ospite protagonista di questo appuntamento all’insegna dell’arte Ardengo Soffici e i suoi trascorsi pittorici degli anni sessanta letti con riferimenti ai consolidati rapporti d’amicizia che lo legarono al celebre scultore Ugo Guidi e la sua casa natale e laboratorio di Vittoria Apuana.Numerose le sculture di Ugo Guidi esposte per l’occasione a celebrarne l’opera e il sodalizio artistico con Ardengo Soffici, gentilmente concesse dai figli Fabrizio e Vittorio Guidi, che scrive: “La casa museo Ugo Guidi è testimone del rapporto che mio padre (…) ha avuto con la numerosa schiera di artisti, letterati e uomini di cultura che hanno frequentato Forte dei Marmi dagli anni ’50 agli ’80. Ardengo Soffici, che aveva casa a Vittoria Apuana, conosce Guidi verso la metà degli anni ’50 e a seguito di una visita attenta allo studio e alle opere gli scrive una lettera che testimonia il lavoro e l’apprezzamento verso mio padre, capace di evolversi nel rispetto di una tradizione scultorea.”Luigi Cavallo, critico d’arte e curatore del Museo Soffici sottolinea: “La Versilia in estate, Poggio a Caiano residenza abituale negli altri mesi, rappresentavano l’alternanza degli spunti creativi di Soffici, una sorta di varianti armoniche da cui l’artista non voleva prescindere poiché la consultazione del vero era il fondamentale della sua poetica, l’esca che riusciva a far salire in superficie la virtù di combinare eleganza narrativa e fragranza luminosa.”A cura della dott.ssa Fiammetta Michelacci questa mostra ci parla quindi del legame di costante affinità tra le opere dei due artisti e il paesaggio naturale.Un felice connubio di esperienze e vissuto personale che ha premiato un’attenzione particolare per la ricerca e per la selezione delle opere Clara Mallegni, Direttore Artistico di MUG2 e Vittorio Guidi, Direttore di Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi trovando una collocazione ideale per questa mostra temporanea di scultura e pittura proprio nelle sale del Museo vescovile di Massa. Il MUG2 (Museo Ugo Guidi 2) - Museo Solidale di Massa - nasce dalla collaborazione con l’Associazione Onlus “Un Cuore un Mondo” per il sostegno e supporto alle famiglie dei bambini cardiopatici.Presidente: Mario LocatelliMassa, Ingressi:Via Alberica 26 -terzo piano (sede MUG2) o Via Ghirlanda 24 Inaugurazione 19 marzo ore 17Orario di apertura: 16-19 venerdì sabato e domenicaPer info: Direttore: Clara Mallegni + Clara + 3932816003

Polvere di Stelle

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 25/03/2023
Dove: Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 - Telefono: 0584 787251
Altre Info: https://www.villabertelli.it/
Presentazione del libro. Emanuele Buzzi, che ha seguito a lungo gli Stellati per il «Corriere della Sera», ne racconta ora la storia segreta, i dieci anni di ascesa, di trasformazione e forse di ritorno alle origini.È un percorso inedito che incrocia rapporti personali e retroscena rimasti nel cassetto, dai disegni di Gianroberto Casaleggio ai proclami di Beppe Grillo, dall’affermazione di Luigi Di Maio alle scelte ribelli di Alessandro Di Battista, dalla macchina del consenso Rousseau alle mosse di Virginia Raggi, dal ruolo di Roberto Fico al governo di Giuseppe Conte e alla scissione tra due anime della forza politica ormai inconciliabili.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251.

Menti Inclusive

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 25/03/2023 al 26/03/2023
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo - (Seravezza)
Altre Info: https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.comune.seravezza.lucca.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR0-CMGA37qYUjI4BmGSU5o5tv2wBhHd0JTH-sUtdVL5U_5DALL5uE71Enw&h=AT28S7GIQETykXZpqC-vumBeb3ZZ8OlL2KuL_29NLQTBRrJxOi3oHDwWsy4EZY07BI-MW-5R0eQsWqrG8B2BoyfmLn5YXGg63c
Due giornate dedicate alla didattica inclusiva, dalla scuola materna all'università. Inaugurazione sabato alle 15:30 nella Sala del Caminetto di Palazzo Mediceo.

Giornate Fai di Primavera a Palazzo Mediceo

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 25/03/2023 al 26/03/2023
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: https://www.palazzomediceo.it/
Il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica è ospitato all'interno del Palazzo Mediceo di Seravezza, costruito da Cosimo I nella seconda metà del 1500 e oggi Patrimonio UNESCO.Durante la sua visita potrete scoprire gli usi e costumi della vita quotidiana che in passato hanno reso Seravezza centro nevralgico della Versilia.Vi aspettiamo Sabato 25 e Domenica 26 dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30 per scoprire assieme ai nostri Ciceroni, i ragazzi del Liceo Galileo Chini questa perla nascosta della Versilia storica!

servizio eventi: www.laversilia.it

Galleria

Guestbook

  •     
    Tranqulli momento di pausa siamo tornati volentieri in questa struttura, molto curata, ottima camera e servizio a carattere famigliare. A pochi minuti dalla rinomata forte dei marmi, ma con prezzi decisamente meno esosi rispetto ad altre strutture. La gentilezza dello staff è davvero encomiabile. Speriamo che il ristorante possa essere riaperto e tornare fruibile dai villeggianti. Un grosso augurio ai titolari affinché ciò possa realizzarsi così da guadagnare la meritata quinta stella

    giovannif - Tripadvisor

  •      
    Sono rimasta molto soddisfatta! lo consiglio vivamente. Sicuramente ci torneró presto. C’è un aria famigliare, arredamento moderno con tutte le comodità! prezzo adeguato. Ristorante molto elegante e cucina buonissima.

    Jejekim - Tripadvisor